Una macchina utensile è una macchina atta a tras-formare forma e dimensione di oggetti di qualsiasi materiale, mediante asportazione selettiva di sovra-materiale in varie forme, tramite utensili. Il termine macchina utensile è solitamente usato per definire macchine che utilizzano una fonte di moto e quindi di energia diversa dal movimento umano, sebbene a volte necessitino di un operatore che le faccia funzionare. I componenti di una macchina utensile sono vari, in genere sono costituite da un’incastellatura (detta bancale), uno o più motori elettrici, la testa motrice (il componente più complesso e importante), gli alberi tramite i quali viene trasmesso il moto.